Credito d’imposta mascherine e sanificazione: la percentuale aumenta al 28%

Come già comunicato, l’Agenzia delle Entrate in data 11 settembre 2020 ha reso nota la percentuale utilizzabile come “credito d’imposta” delle spese sostenute in sanificazione (acquisto di materiali e lavoro svolto) e dispositivi di protezione (mascherine, guanti, ecc.), tenendo in considerazione l’ammontare delle richieste pervenute dalle imprese e la somma totale stanziata dal Governo, pari a 200 milioni a livello nazionale. Tale percentuale era pari al 9,39% del totale delle spese sostenute nel corso del 2020.
Ora, con il cosiddetto “Decreto Agosto”, anche in considerazione delle critiche sollevate delle Associazioni di rappresentanza delle imprese, tale somma è stata incrementata di ulteriori 403 milioni di euro, portando il totale disponibile a 603 milioni.
Di conseguenza, la percentuale di credito disponibile alle aziende, che ne hanno fatto richiesta entro il 7 settembre 2020 con le previste modalità, sale al 28,3%.
Attenzione: per l’ufficialità dello stanziamento e, quindi, l’effettivo riconoscimento dell’importo del credito spettante a ogni singola azienda occorrerà attendere un apposito provvedimento dell’Agenzia delle Entrate, che ci si augura possa essere tempestivamente pubblicato.