Contributi a fondo perduto: in arrivo la PEC della Regione Veneto

La Regione Veneto scrive alle aziende: è infatti in arrivo in questi giorni la PEC (posta elettronica certificata), che invita a presentare la domanda di contributo a fondo perduto, precedentemente “prenotata”.
La PEC regionale conferma che la prenotazione è stata registrata e che l’impresa è:
- collocata in posizione utile per l’accesso diretto al contributo previsto dal bando, oppure
- una delle 600 imprese cui è data facoltà di presentare la domanda di contributo, pur in assenza della necessaria copertura finanziaria, al fine di tenere conto di possibili variazioni degli importi erogabili o di rinunce che dovessero registrarsi nell’ambito delle fasi successive del bando.
Per la presentazione della domanda è sufficiente cliccare sul link presente sulla PEC ricevuta.
Importante: la domanda deve essere presentata a partire dall’11 agosto 2020 ed entro il 2 settembre 2020, indicando:
- il PIN contenuto nella PEC ricevuta;
- il codice IBAN del conto corrente aziendale dove sarà accreditato il contributo;
- un indirizzo email (non PEC) dell’azienda;
- il numero della marca da bollo da 16 euro (che dovrà essere contestualmente “annullata”).
Scarica l’elenco delle imprese ammesse a contributo diretto.
Scarica l’elenco delle imprese in “riserva” (ulteriori 600 imprese che beneficeranno del contributo in caso di ulteriori finanziamenti del bando o rinunce da parte di altri beneficiari)
Scarica l’elenco delle imprese costituite dopo l’1/1/2018 ammesse a contributo diretto
Per maggiori informazioni è possibile contattare la Segreteria APPE (tel. 049.7817222 – email appe@appe.pd.it)