Lettera aperta del Presidente Alajmo agli associati per favorire la più ampia partecipazione al naturale ricambio dirigenziale
Il termine ultimo per le candidature è venerdì 18 settembre 2015
Caro Collega,
il 2015, oltre ad essere l’anno in cui l’APPE festeggia i 70 anni di vita, è anche l’anno in cui si terranno le periodiche elezioni (martedì 20 ottobre) per il rinnovo del Comitato Direttivo dell’Associazione.
Partecipare alle elezioni, in qualità di votanti, è un diritto ma anche un dovere in capo ai soci, che possono così dare legittimità all’incarico dei dirigenti che saranno scelti alla guida dell’Associazione per gli anni a venire.
Ma c’è anche la possibilità, per quanti lo desiderano, di candidarsi per diventare loro stessi dirigenti associativi e prendere parte, così, attivamente alla vita e alle decisioni associative.
Candidarsi alle elezioni significa concorrere, assieme agli altri colleghi, per entrare a far parte del Comitato Direttivo o del Collegio dei Revisori dei Conti: sono i due organi che guidano, uno dal punto di vista amministrativo/imprenditoriale e l’altro dal punto di vista finanziario/gestionale, la più importante Associazione dei pubblici esercizi della provincia di Padova.
L’Associazione cerca esercenti motivati, volenterosi, con nuove idee e consigli da portare per migliorare i servizi resi agli associati. Contribuire attivamente ai lavori del Comitato Direttivo vuole anche dire sollevare critiche (costruttive), proporre innovazioni, rappresentare l’Associazione nei più vari contesti, partecipare alle iniziative e mettere la propria esperienza a disposizione dei colleghi.
I nuovi dirigenti già dalla prima riunione vengono seguiti e aiutati dai colleghi più esperti, in modo da avere il tempo e la possibilità di maturare, ma non è raro vedere i più intraprendenti prendere la parola già alla prima riunione!
Naturalmente il ruolo di dirigente comporta anche la serietà nell’assunzione dell’incarico che, a meno di giustificati motivi, deve essere portato a termine per tutta la durata del mandato. Occorre anche partecipare alle riunioni del Comitato Direttivo (in media quattro o cinque all’anno) e rendersi disponibili a entrare a far parte dei gruppi di lavoro, quando necessari. Molte comunicazioni vengono diffuse attraverso posta elettronica e si utilizzeranno sempre di più i social network per tenere in relazione i dirigenti tra loro e con la struttura associativa.
I componenti del Comitato Direttivo fanno riferimento direttamente al Presidente e/o al Segretario, che sono i loro interlocutori diretti, ai quali possono riportare idee, suggerimenti, critiche o segnalazioni.
Le cariche associative sono assolutamente gratuite e prevedono il rimborso delle spese vive eventualmente sostenute per “missioni” autorizzate, fuori dalla sede associativa (ad esempio, per partecipare a riunioni). Anche la carica di Presidente e componente del Consiglio di Presidenza, di Presidente o componente del Collegio dei Revisori dei Conti sono del tutto gratuite e non retribuite.
Per garantire il naturale “ricambio dirigenziale”, l’Associazione attende che tanti esercenti associati si rendano disponibili a partecipare attivamente alla vita associativa, candidandosi alle prossime elezioni ed entrando così a far parte del nuovo Comitato Direttivo o Collegio di Revisori dei Conti.
Per candidarsi è sufficiente manifestare entro venerdì 18 settembre la propria volontà al Segretario dell’APPE dott. Filippo Segato, che raccoglierà le candidature e farà sottoscrivere i previsti modelli. All’indirizzo www.appe.pd.it/notizie-eventi/7266-elenco-dei-candidati-alle-elezioni-dei-nuovi-dirigenti-appe è possibile consultare la lista dei candidati, costantemente aggiornata.
L’invito è quello di valutare questo appello e proporsi per diventare protagonisti della vita associativa dell’APPE.
Il Presidente APPE Erminio Alajmo